PROGRAMMA ESTATE 2018 BRANKALEONE
Si inizierà il 2 Agosto con una conferenza stampa presso il Museo del Mare di Brancaleone assieme agli amici di Caretta Calabria Conservation e gli organi di stampa locale per presentare il progetto VisitRead More…
Si inizierà il 2 Agosto con una conferenza stampa presso il Museo del Mare di Brancaleone assieme agli amici di Caretta Calabria Conservation e gli organi di stampa locale per presentare il progetto VisitRead More…
#PuliamoIlBorgo è un’iniziativa volta alla salvaguardia del centro storico di Brancaleone Superiore, Come ogni anno, la nostra associazione propone momenti di incontro e di socializzazione che possano coniugare la gioia di operare insiemeRead More…
Continua la rassegna delle uscite turistiche alla scoperta del territorio calabrese e delle eccellenze Calabresi, dopo i successi dello scorso anno, la nostra associazione ha organizzato per Domenica 29 Aprile un affascinanteRead More…
Apriamo questo mese di Aprile con un nuovo articolo illustrativo che ci porterà a conoscere altre specie di piante tipiche della nostra macchia mediterranea. Lo facciamo grazie al prezioso contributo della bloggerRead More…
Guti, Nguti, Sguti o Cuddhuraci, Cuzzupe; sono tante le derivazioni usate per identificare questi dolci tipici Calabresi del periodo Pasquale. A seconda della zona territoriale Calabrese assumono idiomi o terminologie che hanoRead More…
Il 14 marzo 2018 si celebrerà la seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio che il Decreto ministeriale n. 457 del 7 ottobre 2016 ha istituito con l’obiettivo di richiamare il paesaggioRead More…
Salendo a Brancaleone Superiore si respira l’area di tristezza per la costatazione della morte di un paese ancora abitato fino agli inizi degli anni 50 del 900, quando per gli atti inconsultiRead More…
Abbiamo il piacere di dare il benvenuto a questa nuova rubrica che ci illustrerà e ci porterà a scoprire agli aspetti più caratteristici delle nostre coste, grazie alla blogger Patrizia Gaidano cheRead More…
Si terrà Domenica 21 Gennaio la “Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali”, un evento che ricorre ogni anno in tutta Italia e promosso dall’UNPLI che da anni coinvolge tutte leRead More…
Quante volte vi è capitato di percorrere la SS106 sulla costa Jonica e notare questo bellissimo faro? Bene, con questo breve articolo, cercheremo di far luce sull’aspetto tecnico e storico di questaRead More…