Brancaleone (RC) Al via la campagna di prevenzione del tumore al colon retto e collo dell’utero

Letto

0

volte

Sabato 24 Maggio 2025 parte la campagna informativa degli Screening Gratuiti per la prevenzione del Tumore al Colon e del Tumore al Collo dell’utero per le donne.

La Pro Loco di Brancaleone ASP in sinergia con l’Azienda Sanitaria Provinciale, le Farmacie aderenti alla campagna Farmacia Brancatisano e Farmacia Infantino di Brancaleone in collaborazione con: Comunità Competente, Calabria Condivisa, Pro Salus di Palmi, Associazione Socio Culturale Pensionati di Brancaleone, A.N.P.A.N.A. G.E.P.A. Brancaleone, F.I.D.A.P.A. distretto Sud-Ovest Brancaleone, AVIS Brancaleone ed il Patrocinio morale dell’Assessorato alla Sanità del Comune di Brancaleone ed EPLI Calabria

Sabato sarà allestito un Info Point presso l’area Mercatale di Brancaleone – Via Lungomare dalle ore 09:00 alle ore 12:30 per informare tutta la popolazione su come funziona la campagna e richiedere il kit da effettuare a casa.

 

E’ IMPORTANTE SAPERE CHE;

Lo screening per la prevenzione del tumore al colon retto consiste in un esame per la ricerca del sangue occulto nelle feci (test SOF). Questo test, che è semplice e non invasivo, si esegue a casa utilizzando un kit fornito dalla ASL in collaborazione con le Farmacie del territorio aderenti al programma e va eseguito ogni due anni. Se il test SOF risulta positivo, si consiglia un esame di approfondimento come la colonscopia per individuare eventuali polipi o adenomi.

Come funziona lo screening?

  1. Ritiro del kit:

L’invito allo screening, con le istruzioni e il kit per la raccolta del campione fecale, viene ritirato in Farmacia.

  1. Raccolta del campione:

Si preleva un campione di feci seguendo le istruzioni del kit e si inserisce nella provetta fornita.

  1. Consegna del campione:

La provetta viene consegnata in farmacia

  1. Esame del campione:

Il campione viene analizzato in laboratorio per la ricerca del sangue occulto.

  1. Risultati:

Se il test è negativo, si consiglia di ripetere l’esame a distanza di due anni. Se il test è positivo, si procede con un esame di approfondimento (colonscopia).

A chi è rivolto lo screening?

Il programma di screening per la prevenzione del tumore al colon retto è rivolto a uomini e donne tra i 50 e i 69 anni.

Dove richiedere il kit?

Il kit per la raccolta del campione fecale può essere ritirato nelle farmacie aderenti all’iniziativa Farmacia Brancatisano e Farmacia Infantino a Brancaleone (RC)

 

Lo screening per il tumore del collo dell’utero è un programma di prevenzione che mira a individuare precocemente eventuali alterazioni cellulari che potrebbero evolvere in tumore.

In Italia, si utilizzano due tipi di esami: il Pap test e l’HPV test, a seconda dell’età della donna.

Ecco i dettagli:

  • HPV test:

È un esame che ricerca la presenza del virus HPV (Papillomavirus Umano) ad alto rischio, che è la causa principale del tumore del collo dell’utero. Viene consigliato ogni 5 anni alle donne tra i 30 e i 64 anni.

  • Vantaggi dello screening:

Identificare precocemente le alterazioni permette di intervenire tempestivamente e, nel caso di lesioni precancerose, di curarle evitando l’evoluzione in tumore,

  • Dove richiedere il kit?

Il kit per la raccolta del campione può essere ritirato nelle farmacie aderenti all’iniziativa Farmacia Brancatisano e Farmacia Infantino a Brancaleone (RC)

 

Con questa campagna di prevenzione promossa dalla Pro Loco di Brancaleone in sinergia con ASP di Reggio Calabria è possibile recarsi presso le Farmacie aderenti all’iniziativa per ritirare il kit-test e effettuarlo a casa propria, una volta riportato in farmacia, la stessa provvederà a trasmetterlo al centro screening provinciale, e una volta ottenuto i risultati arriveranno al paziente direttamente a casa tramite e-mail.

Tutta la cittadinanza è invitata a prendere visione e cogliere l’opportunità!

Translate »